Descrizione
Il libro di costruzione sillabica comprende 30 schede educative per approfondire le lettere B-C-D-F-G-L-M-N-P-R-S-T-V-Z e le sillabe QU-SC-SCI-SCH-GLI-GN-CHI con le vocali A-E-I-O-U. Si apprende la costruzione sillabica e ci si esercita sulla scrittura delle parole associate alle lettere e sillabe prese in considerazione. Inoltre all’interno del libro c’è un foglio base per riprodurre la costruzione sillabica mentre nelle ultime pagine sono presenti i tasselli da ritagliare relativi a tutte le lettere e le sillabe presenti nella prima parte del libro, questo servirà per poter ricostruire l’esercizio già svolto con una diversa modalità e per creare nuove parole arricchendo così il proprio vocabolario. I fogli possono essere plastificati in questo modo sono scrivibili con un semplice pennarello e permettono un utilizzo più duraturo nel tempo.
Il libro adattato fiaba, racconto fantastico, favola, poesia e descrizione è composto da 18 pagine che spiega con immagini e parole le differenze tra questi argomenti. Nella parte finale ci sono 30 tasselli da ritagliare e da inserire nella Casetta dell’“Inventa Fiabe”, un gioco che permetterà al bambino di scegliere un luogo, un protagonista, un personaggio amico, un antagonista, un oggetto magico e un finale e creare la propria fiaba. Questo libro permette di comprendere e apprendere questi argomenti e di sviluppare l’immaginazione l’associazione, il pensiero e di lavorare sul linguaggio.
Il libro adattato di grammatica liv. 1 e 2 affronta in 37 pagine la grammatica italiana. Il primo livello è formato da poster visivi con degli esempi sulle: DOPPIE – SILLABE – ACCENTO – APOSTROFO – E/È- NOMI – ARTICOLI – QUALITÀ – AZIONI – QUANTITÀ. I poster sono colorati, semplici e chiari. Possono essere rilegati creando un semplice libro oppure appesi in classe o a casa. Il secondo livello è composto da poster visivi con spiegazioni, immagini reali ed esempi di frasi + una pagina di esercizi per ogni argomento trattato. Il bambino dovrà associare all’immagine la frase corrispondente. Gli argomenti trattati sono: ARTICOLO – NOME – NOME PROPRIO – VERBO – PRONOME – AGGETTIVO – AVVERBIO – PREPOSIZIONE – CONGIUNZIONE – INTERIEZIONE.
Il libro sull’utilizzo dell’H è composto da 20 pagine in cui si affrontano le strategie per far apprendere l’utilizzo dell’H, dell’APOSTROFO e dell’ACCENTO. Si consiglia l’utilizzo di velcro.
Il libro adattato 2 comprende 24 schede di lavoro che aiutano il bambino a sviluppare le competenze di base. Vengono affrontati i seguenti argomenti ed aree in diverse modalità:
ALFABETO (lettera più parola da ricostruire con tasselli e da riscrivere) – NUMERI E QUANTITÀ (lettera più parola da ricostruire con tasselli e da riscrivere) – SEQUENZE (aba, ab, abb) – GRANDEZZE (uccellini e matrioske da ordinare dal più piccolo al più grande e viceversa) – CALENDARIO (giorno, mese, anno e tempo atmosferico) – MATRIOSKE dalla più piccola alla più grande. Buon apprendimento!
I libri sono da stampare ed assemblare. Buon apprendimento!